Tag: decreto di esproprio
-
Rassegna di giurisprudenza sul decreto di espropriazione (conseguenze sulla sua tardività o mancanza e altre questioni rilevanti)
Il decreto di espropriazione è idoneo a fare acquisire la proprietà del bene e ad escludere qualsiasi situazione, di fatto o di diritto, con esso incompatibile, e che qualora il precedente proprietario, o un soggetto diverso, continui ad esercitare sulla cosa attività corrispondente all’esercizio del diritto di proprietà, la notifica del decreto comporta la perdita…
-
Effetti del decreto di esproprio – Consiglio di Stato, sezione II, 8 marzo 2021, n. 1907
Nella fattispecie sottoposta al Consiglio di Stato, l’adozione del decreto di esproprio ha radicalmente mutato la situazione di fatto, non essendo più accoglibile una domanda di restituzione dei beni, ormai legittimamente trasferiti alla proprietà pubblica, né configurabile un risarcimento del danno per la perdita “illecita” del bene, essendo intervenuto il legittimo trasferimento di proprietà dell’area…
-
Decreto di esproprio ed usucapione – Cass. civ., sez. II, 20.06.2022, n. 19758
La Corte di Cassazione con la recentissima ordinanza in commento evidenzia che sussiste sul punto un contrasto giurisprudenziale che legittima la rimessione dei ricorsi al Primo Presidente per l’adozione dei conseguenti provvedimenti ai fini della risoluzione del contrasto sulla questione oggetto del suo esame. In particolare un primo orientamento giurisprudenziale ritiene che a seguito della notifica (o,…